
Luke si trova ad affrontare il Test sentendo già da subito che rispetto alla prima sera in birreria con gli amici qualcosa è cambiato ad un livello molto sottile che la propria mente non può indagare.
Se inizialmente in termini emotivi prevaleva la frustrazione per le mancate risposte importanti che gli potessero donare una maggiore serenità, ora a farla da padrone è la curiosità per vedere come il tutto possa evolvere.
E’ presente anche un pò di paura che sicuramente indica che la direzione è quella giusta perché il futuro possa essere concretamente diverso da un passato spesso troppo tenebroso rispetto alla bellezza interiore del nostro protagonista.
Tutto questo diventerà sempre più chiaro man mano che il tutto procede con forza portando i ragazzi della scuola ad affrontare sfide che mai avrebbero immaginato con successi spesso insperati.
Paradossalmente, come già appurato, persino le migliori frequentazioni con le ragazze del liceo non rappresenteranno la frontiera ormai conquistata, per quanto in passato questo sarebbe stato impensabile, quanto solo un punto di passaggio rispetto ad un cammino molto più ampio che piano piano si dipana davanti a Luke ed ai suoi amici nel corso dello sviluppo del progetto a scuola.
Ciò che in precedenza sarebbe stato catalogato come grande successo, ossia riuscire a conoscere splendide ragazze, ora rappresenta solo un punto su una mappa che mostra con sempre maggiore forza che l’orizzonte è molto più profondo di quanto tutti si aspettavano.
Luke rimane quindi sorpreso nel momento in cui tutto diventa sempre più chiaro anche se non sarà mai la mente ad avere le risposte ma sempre e solo il proprio cuore che comincerà a prendere le redini di un destino finalmente sempre più ricco di sfumature che in passato erano sempre rimaste ai lati della propria consapevolezza.

Il sentire diventerà sempre più predominante con il capire della mente che inevitabilmente dovrà lasciare spazio ad una nuova e diversa modalità di percepire la realtà che possa fornire un supporto migliore a Luke sempre così impegnato a trovare risposte che possano donargli pace.
In realtà, questo potrà avvenire solo in un contesto di maggiore fiducia nei confronti del proprio cuore che sarà sempre il solo depositario della verità in senso più ampio e autentico.
Tutto dovrà essere sentito perché ne scaturisca un percorso sempre più sfidante che porti Luke a sciogliere tutte le propri barriere interne che in passato si sono manifestate esteriormente come riflesso di una mente sempre troppo brava a proiettare tutto quanto non è realmente concreto.
Si è quindi sempre trattato di meccanismi di difesa che hanno impedito al nostro protagonista di vivere pienamente quanto sentiva di meritare rimanendo invece sempre ingabbiato in uno stagno esistenziale che non è mai risultato realmente appagante rispetto a quello che Luke sentiva di poter vivere.
Se da un lato la sua mente lo ha sempre portato a credere che tutto potesse anche andare bene così com’era razionalizzando ogni limite interno, il suo cuore gli comunicava che invece era possibile sperimentare di più nel momento in cui fosse scaturita dal proprio interno quella capacità di sentire che gli avrebbe permesso di andare sempre oltre sempre arrendendosi a ciò che sentiva in ogni momento.
Il punto consisterà sempre nel permettere al sentire del proprio cuore di sciogliere ogni resistenza accogliendo quanto arriva in modo che vi possa essere una profonda trasformazione che rappresenti la chiave di volta per un cambiamento così tanto ricercato in passato.
Negli anni ciò che era mancata era una diversa percezione della realtà che potesse permettere a Luke di vedere la propria vita in maniera più chiara, sempre che fosse mai esistito qualcosa di esterno concreto e immutabile al netto delle proiezioni della mente sempre così efficaci nel creare questo labirinto dove Luke è rimasto imprigionato per anni in maniera più o meno consapevole.

Ora è giunto il momento di scardinare tutto quanto in precedenza ha impedito una maggiore libertà che aiutasse Luke a manifestare una vita più ricca e carica di sfumature emotive che lo aiutassero a compiere la sua missione con sempre maggiore chiarezza.
Tutto questo è sempre stato limitato da una gabbia mentale fin troppo efficace nel mantenere Luke fermo sempre nella solita situazione che non è mai stata realmente appagante come avrebbe potuto rispetto al sentire del proprio cuore sempre così forte nel comunicare al nostro protagonista ciò che realmente merita in termini emotivi e non solo.
L’esperimento a scuola diventa quindi uno strumento di forte impatto e cambiamento profondo che permetta a Luke di ritrovare in se stesso tutto quanto in passato ha sempre cercato esteriormente senza che tra l’altro vi fosse una maggiore consapevolezza al riguardo.
Le ragazze saranno sempre al fianco di Luke paradossalmente più per aiutarlo in questo cammino animico che non per la “semplice” frequentazione quotidiana che pure rappresenta un traguardo in passato insperato.
Ecco che quindi tutti i ragazzi della scuola comprendono da subito come le migliore relazioni con le ragazze non siano neanche il punto di arrivo ma solo di passaggio nell’ambito di un viaggio incredibile che ora si sta mostrando in tutta la sua complessità.
Tutto quanto serve per andare oltre sarà sempre presente nella profondità di ognuno di loro senza che nulla di esterno possa mai realmente rappresentare la chiave di volta per un salto di qualità sempre più importante e atteso da così tempo.
Lukesi troverà anche nella vesta inusuale di guida per i suoi amici anche se tutti condivideranno gli stessi dubbi senza che nessuno sia necessariamente al di sopra di qualcun’altro.
Non ci resta che goderci questo folle progetto che dopo un inizio provocatorio si rivela essere un potente strumento di riscoperta personale.
