
Prima dell’inizio del Test Luke non sa realmente cosa aspettarsi anche se ad un qualche livello sente che le sfide saranno maggiori rispetto a quanto abbia mai vissuto in passato e per quanto una parte di lui possa essere spaventata, prevale la forza di voler trovare delle risposte per poter fare un salto di qualità esistenziale che gli possa permettere di connettersi sempre meglio al proprio cuore.
In questo contesto sa già che dovrà affrontare con coraggio tutto quanto si troverà davanti senza quindi la possibilità di evitare tutte le prove che il pazzo esperimento a scuola porrà sulla sua strada.
Quando ne parla con i suoi amici la prima sera in birreria non sa se i suoi compagni siano realmente pronti ad superare ogni avversità nonostante da subito siano decisi a supportare Luke nel suo cammino che sta per iniziare.
All’atto pratico nessuna sa come il tutto possa evolvere e persino Luke cerca di essere pronto per qualsiasi evenienza anche se ovviamente la cosa non sarà possibile.
La sua mente vorrebbe semplicemente prevedere tutto e prepararsi ma tutto questo è assolutamente impeccabile e starà quindi al nostro protagonista trovare dentro di sé un migliore contatto con il proprio cuore perché quest’ultimo gli fornisca gli strumenti per avere successo andando oltre ogni limite mentale sempre auto-imposto.
Tutto questo sarà terribilmente difficile e incredibilmente nuovo per Luke non abituato a dover affrontare quanto gli viene incontro allo stesso tempo, però, godendo dei successi che con le ragazze che in passato avrebbe solo sognato.
Si sentirà spesso cadere e perderà il suo usuale equilibrio anche se forse il punto sarà proprio questo: destabilizzare tutto quanto negli anni ha impedito alla sua essenza di manifestarsi liberamente senza la paura, spesso inconscia, del giudizio.
All’inizio del Test prevale la frustrazione che porta i ragazzi a voler dare una scossa alla situazione perchè qualcosa possa cambiare, a prescindere poi da come le cose potrebbero evolvere ma già da subito quando arrivano i primi successi con l’altro sesso, un’altra emozione prevale e questa è la curiosità per andare sempre più a fondo in modo che a prescindere da dolore e difficoltà, possa emergere una nuova realtà sempre più concreta nel permettere a tutti i ragazzi di vivere pienamente lasciando andare ogni maschera creata nel corso del tempo per sopravvivere a ferite che ora saranno da guarire.

Di fatto quello che inizierà consisterà in un’esperienza che andrà ben oltre quanto tutti i ragazzi avrebbero mai potuto sognare e sperare con la necessità sempre più impellente di trovare dentro se stessi tutte le risposte nonché tutte le qualità che sono sempre rimasti allo stato potenziale in attesa di essere risvegliate.
Luke sentirà sempre di avere dentro di sé tutto quanto serve per proseguire con sempre maggiore forza interiore anche se troppo spesso la sua mente gli proietterà paure che non sono reali per proteggerlo, di fatto però portandolo fuori strada.
Il nostro protagonista si renderà quindi conto che l’unico limite che potrà mai sperimentare non sarà mai esteriore in termini materialistici ma sempre interiore con il suo ego fin troppo bravo nel mantenerlo sempre fermo in una posizione di impotenza esistenziale.
Si tratta di dinamiche molto sottili che però hanno sempre agito nella vita di Luke impedendoli di sperimentare e ottenere quanto ha sempre sentito di meritare e sta ora alla forza del suo cuore andare sempre avanti nonostante i vincoli mentali siano davvero molto forti.
Il punto, però, non consisterà neanche nel forzare per rompere questi lacci, il che rafforzerebbe soltanto le difese, quanto piuttosto darsi la possibilità di sentire per sciogliere ogni resistenza in maniera compassionevole accettando anche il dolore che ne deriva.
La mente di Luke sarà sempre troppo preoccupata di ciò che potrà scaturire dal profondo anche se questo rappresenterà sempre la via d’uscita da un pantano che troppo spesso ha limitato il nostro protagonista nella sua vita quotidiana, anche con le ragazze.
Il punto quindi sarà questo e Luke lo percepirà a tempo record man mano che il Test a scuola procederà con sempre maggiore autenticità nel portare tutti i ragazzi di fronte alle proprie paure più grandi perchè vi possa essere una guarigione sempre più profonda ed efficace che rappresenta l’unico sentiero per un reale progresso.

All’inizio di tutto, la mente di Luke si illude che sia possibile andare oltre semplicemente modicano qualche piccola cosa nella realtà esterna ma ben presto sentirà come sia necessario spostarsi su un altro piano dove si gioca realmente la partita.
La modalità di vita cambierà gradualmente passando da una mente sempre meno forte al cuore che piano piano riuscirà a dirigere il percorso perché il futuro possa realmente rappresentare un riflesso fedele della propria bellezza autentica al di là di ogni finto sé sempre impersonato inconsciamente per fini di sopravvivenza.
Con grande sorpresa della sua mente Luke constaterà come sia possibile darsi la possibilità di sentire il dolore latente presente in sé senza per questo identificarsi con l’emozione ed anzi riuscendo a lasciarla andare perché possa arrivare dal profondo la comunicazione che si cela dietro ogni tipo di sofferenza.
Solo arrendendosi a ciò che sente in ogni momento Luke avrà modo di percepire con sempre maggiore chiarezza quale sia la strada giusta perchè la sua interiorità sia sempre più viva e libera di mostrarsi superando ogni limite che mai ha rappresentato una reale protezione.
Luke avrà successo e lui stesso sentirà sempre in se stesso tutta la grandiosità necessaria perché il cammino nell’ambito del Test non sia “solo” foriero di successi con le ragazze ma sopratutto un mezzo di liberazione esistenziale e spirituale che lo porterà a conoscersi realmente per poi tornare a casa.
