
Gli amici di Luke come John lo sostengono nel corso del Test condividendo la finalità ultima che è quella di cambiare le carte in tavola perchè vi possa essere un cambiamento potente nel rapporto con le ragazze in passato troppo limitato da dinamiche delle quali nessuno era pienamente consapevole.
Ecco che quindi l’esperimento messo in piedi serve proprio per comprendere meglio cosa possa bloccare i ragazzi dall’ottenere e sopratutto dal vivere ciò che sentono di meritare.
Non si tratta banalmente di uscire dalla zona di confort o di affrontare le proprie paure consce ma il punto è andare più a fondo perché vi possa essere un cambiamento profondo al di la del semplice buon senso su come cambiare.
Luke condivide quindi la sua folle idea un venerdì sera con John e gli altri curioso anche di vedere come l’avrebbero presa. I ragazzi da subito la prendono sul ridere ma quando si rendono conto che Luke fa davvero sul serio, cambiano atteggiamento e cominciano ad ascoltarlo con maggiore attenzione.
L’idea di Luke non è una semplice provocazione ma un piano da subito ben strutturato per generare un cambiamento radicale nelle dinamiche relazionali con l’altro sesso.
Quel venerdì sera all’inizio della storia rappresenta quindi una serata completamente diversa dalle altre e che porterà i ragazzi coinvolti ad affrontare le proprie paure più profonde e a superare tutti quei limiti dei quali non erano consapevoli.
Dopo la chiacchierata iniziale, Luke comincia a vedere negli occhi dei suoi amici un accenno di condivisione sempre più forte che viene alimentato dall’energia che piano piano trasforma ogni presente in un accanito sostenitore del progetto.
Prevale anche la curiosità di vedere come il tutto possa evolvere non avendo mai conosciuto nessuno così pazzo da mettere in piedi in una scuola una cosa di questo tipo.
Si chiedono quindi da subito se sarà facile coinvolgere gli altri ragazzi del liceo nel progetto ma sono allo stesso tempo determinati a non demordere anche quando, sono sicuri, incontreranno le prime difficoltà. Luke si carica ulteriormente nello scoprire i primi suoi importanti alleati e con John al suo fianco comincia a pianificare tutto nei minimi dettagli una volta finita la prima serata.

A questo punto, l’unico dubbio che lo limita riguarda la sua relazione con la Giulia che lo porta a pensare, paradossalmente, che il Test stesso non lo toccherà del tutto. In realtà non è ancora consapevole che una sua parte profonda desidera ardentemente un cambiamento in maniera ancora più importante rispetto alla sua consapevolezza conscia.
Tutto questo metterà in moto delle forze molto interessanti che porteranno ad un drastico cambio di rotta rispetto al passato con Luke che si renderà presto conto che l’unico limite è sempre dentro di lui.
Fra le tante cose che imparerà, scoprirà che è un illusione pensare che il problema sia esterno nel momento in cui la sua mente costantemente proietta all’esterno i suoi blocchi più profondi.
Non sarà facile prendere consapevolezza di tutto questo e ancora una volta saranno le bellissime ragazze che frequenterà ad aiutarlo in questo cammino che inizia ben prima che Luke stesso possa partorire l’idea stessa del Test.
Ad un livello molto sottile si metterà in moto qualcosa di molto potente ed esistenziale che lo spingerà con sempre maggiore forza a cambiare prima di tutto interiormente con la realtà esterna che sarà sempre un riflesso della sua vita interiore più autentica.
La sua mente lo illuderà spesso che sia sufficiente cambiare qualcosa esternamente per vedere cambiamenti ma si tratterà sempre di trappole che gli impediranno di essere libero realmente e sarà quindi sempre invitato, per il suo bene più alto, ad andare più a fondo dentro se stesso per sentire ciò che lo blocca nel vivere la vita che sente di meritare.
La Giulia da subito rappresenterà una certezza nella vita di Luke anche se qualcosa cambierà e Luke stesso si troverà ad affrontare sfide che non pensava di poter incontrare quando ha pensato la prima volta all’idea dell’esperimento a scuola.
Una sua parte si illudeva di poter cambiare semplicemente modificando qualcosa di esterno con la pretesa di rimanere sempre uguale ma questo non è ciò che la vita ha in serbo per lui.
Il cambiamenti può arrivare e arriverà ma solo se Luke stesso sarà disposto a mettere tutto in dubbio dentro se stesso lasciando andare ogni presunta certezza che lo blocca nella sua zona di confort che in passato si è trasformata troppo spesso in una gabbia.
Sarà dura poter andare oltre le illusioni che la sua mente gli proietta costantemente davanti anche se avrai successo rendendosi conto, allo stesso tempo, che la frontiera non è mai esteriore in termini materialistici, ma sempre interiore in termini sottili e animici.

Il percorso intrapreso risveglierà in lui energie assopite che in passato erano sempre rimaste allo stato latente senza che vi fosse la consapevolezza ed il coraggio, a volte, di metterle in moto.
Luke dovrà trovare dentro se stesso tutto quanto gli serve per procede sempre più spedito, ma rispettando i suoi tempi, verso la sua meta finale che non rappresenterà in realtà un punto fisso di arrivo ma prima di tutto uno specchio che gli mostrerà chi è diventato in tutto questo.
Le esperienze che vivrà rappresenteranno soltanto la superficie rispetto ad un cambio incredibilmente energico che avverrà al di sotto della normale consapevolezza conscia e che gli permetterà di comprendere che tutto quando vivrà esternamente sarà solo un mezzo per potersi conoscere al meglio andando oltre le maschere create in passato, spesso inconsapevolmente, per sopravvivere.
Tutto questo dovrà essere lasciato andare in favore di un nuovo Luke che emergerà con grande coraggio dopo un’immensa prova di forza scaturita dal Test che era iniziato come semplice provocazione trasformandosi ben presto in una piccola grande rivoluzione interiore.
