
La Tiffany che Luke conosce nel Test gli mostra più o meno inconsciamente il suo lato più dolce e vulnerabile dal quale ha perso il contatto tempo prima per motivi dei quali, probabilmente, non è pienamente consapevole.
Come in tutti gli altri incontri durante il cammino del Test, Luke si trova quindi a dover fare i conti con la propria interiorità che gli viene mostrata dalla relazione con le ragazze con ognuna di esse che gli rimanda un lato diverso più o meno correlato alla propria fragilità.
Tutto questo risulta incredibilmente difficile per Luke stesso che si è sempre trovato a suo agio nel mostrare i lati più sicuri di se senza però riuscire con equilibrio a mostrarsi in condizioni di vulnerabilità. Nella maggior parte dei casi, se non in tutti, per Luke tutto questo è sempre avvenuto senza che lui se ne rendesse conto e l’esperimento messo in piedi a scuola serve proprio questa funzione: aiutare il nostro protagonista nel rapporto con se stesso e con le proprie parti dalle quali ha perso il contatto lungo la strada.
Come appurato, il Test viene creato per sconvolgere lo status quo a livello relazionale fra ragazzi e ragazze ma ad un livello profondo, senza che nessuno ne sia consapevole, serve la funzione di risveglio interiore di quei lati di se assopiti ma sempre presenti nel profondo.
La vera sfida quindi non consiste nell’approcciarsi a diverse ragazze ma nell’avere il coraggio di sentire dentro se stesso ciò che la conoscenza delle ragazze solletica nel nostro protagonista ad un livello profondo e sottile ma ugualmente potente nel creare modalità di relazione con la vita diverse.
Luke quindi si trova a dover affrontare delle difficoltà che mai si sarebbe aspettato nel momento in cui pensava, guidato dalla sua mente, che il tutto potesse essere solo un discorso esterno mente la vita, tramite le splendide ragazze che frequenta, lo porta a far suo un approccio completamente diverso.
E’ un illusione pensare che basti cambiare qualcosa nell’ambiente circostante per poter fare un salto di qualità anche se ovviamente è quello che si aspettano tutti i personaggi della storia. Inevitabilmente il Test porta Luke ad andare sempre più dentro verso il vero se per trovare le risposte delle quali è in cerca e per poter fare definitivamente quel salto di qualità che tanto desidera da troppo tempo.

Le cose che sperimenta su base quotidiana a scuola e anche fuori sono sono un mezzo e mai il fine per aiutarlo nel suo cammino esistenziale perché possa procedere più o meno spedito verso una migliore comprensione di se stesso. Anche nel momento in cui vive un’esperienza incredibilmente potente con ragazze come la Giulia, la Chiara e la Tiffany, si rende conto che il punto non è quello poiché ciò che vive serve per il suo viaggio interiore e non è mai fine a se stesso.
L’equilibrio quindi consiste nel vivere con spensieratezza ciò che la vita gli presenta davanti senza che la mente guidi il tutto allo stesso tempo dandosi la possibilità di recepire al meglio ciò che ad un livello diverso dal solito sta recependo per la propria evoluzione personale che viene alimentata e sostenuta dall’esperimento nella scuola. Le ragazze sono quindi le sue migliori alleate anche Luke stesso non ne è pienamente consapevole poiché sopratutto all’inizio le percepisce come una potenziale minaccia per se stesso.
Questo è il limite che ha sperimentato in passato e che ora la vita gli mostra in maniera sempre più forte perché lui possa andare oltre, non con la mente ma con il cuore. Il pericolo che lui avverte nei confronti della ragazze riguarda in realtà la sua mente che teme di doversi confrontare con il femminile di Luke ancora una volta dentro se stesso.
Luke è identificato con questa mente creatasi nel passato ed ora, anche se lui on può saperlo, è giunto il momento di lasciarla andare perché qualcosa di nuovo possa emergere.
Le ragazze gli rispecchiano il suo lato femminile, nel senso più spirituale del termine, che ora può diventare maggiormente protagonista nella propria vita perché la direzione possa cambiare.
Diventa infatti un illusione pensare che per cambiare basti modificare qualche piccola cosa nella solita routine quotidiana mentre il vero salto di qualità arriva nel momento in cui il timone viene diretto dal cuore ora sempre più forte nel pulsare incessante nella vita interiore di Luke che si mostra nelle relazione che vive in maniera sempre più preponderante.
Riuscirà Luke a trovare un equilibrio fra la propria vita interiore e gli eventi del Test, fra il proprio la lato mentale e maschile ed il proprio cuore con il suo lato femminile ora sempre più forte in lui?

Ogni ragazza che incontra gli viene inviata perché lui possa prendere consapevolezza di sfumature sempre diverse anche se il compito si rivela sempre estremamente difficile poiché si tratta di lezioni che non possono essere imparate ad un livello mentale e superficiale ma sempre a livello molto più sottilmente profondo perché sia il suo cuore a decifrare ciò che la vita gli vuole mostrare di se.
Luke pensava che il Test gli avrebbe fornito risposte e così è ma di certo non si aspettava che tutto avvenisse con queste modalità e mai si sarebbe immaginato che, paradossalmente, il focus non sarebbe stato sui successi con le ragazze ma sul decifrare a livello di sentire ciò che le ragazze, involontariamente, gli insegnavano.
La Giulia rappresenta da subito il suo punto di riferimento ma tutto cambia quando subentrano altre splendide ragazze ognuna con il suo compito affidatogli da forze oscure che tramano per il successo di Luke, nel senso più ampio del termine.
Le avversità che Luke stesso dovrà affrontare accomunano un pò tutti i personaggi anche se la narrazione si sofferma in maniera più importante sul protagonista che ci rimanda importanti dubbi esistenziali che in questo esperimento possono trovare risoluzione nel sentire del proprio cuore che indirizza sempre maggiormente il cammino dei nostri amici impegnati in questa folla corsa verso se stessi.
La prospettiva quindi non è esteriore ma interiore e Luke percepirà sempre più chiaramente che le risposte sono sempre state celate in lui.
