
Quando Luke si incontra con i suoi amici la prima sera in birreria per parlare loro del Test non sa cosa aspettarsi e teme che possano prenderlo per pazzo.
In realtà i suoi timori si riveleranno essere, come sempre, del tutto infondati tanto più nel momento in cui i suoi amici condivideranno le sue frustrazioni per una situazione che non rispecchia ciò che sentono di meritare realmente.
Luke tirerà quindi un primo importante sospiro di sollievo poiché si renderà conto di avere al proprio fianco degli ottimi alleati per iniziare il più pazzoesperimento che si sia mai visto in una scuola .
Dopo aver illustrato la sua idea vede che i volti dei suoi amici gli comunicano complicità nel mettere in piedi questo progetto per cambiare per sempre lo status quo.
La sera sembrava iniziata come tante altre ma si rivela poi essere la più importante della loro vita nel promuovere quel cambiamento del quale tutti sentivano il bisogno.
Tra una birra e l’altra le prime obiezioni vengono sollevate e forse quella più importante riguarda come poter accordarsi con tutti i ragazzi della scuola.
Luke è consapevole che in quanto ragazzi più “cool” della scuola non sarà troppo difficile mettere tutti d’accordo anche se non vi è comunque certezza a priori sulla buona riuscita dell’idea.
Si tratterà quindi l’indomani di parlare con i primi ragazzi delle quinte e delle quarte per valutare com’è la risposta e da lì vedere se il tutto è fattibile sin da subito.
Un’altra obiezione riguarda i ragazzi in una relazione che con il Test rischieranno di perdere la ragazza per un qualcosa che all’inizio potrebbero anche non condividere.
Per questo Luke, una volta constatato che i suoi amici condividono la panoramica, si rende conto che è giunto il momento di stabilire qualche regola per dare una migliore struttura a tutto quanto sta nascendo.
Luke non ha avuto l’idea del Test quel venerdì sera quando si incontra con i suoi amici ma settimane prima, quando una sera in discoteca è stato colpito da questa provocazione mentre la musica assordante del locale lo inondava pur non impedendogli di pensare a questa follia.

Quindi, nel corso delle settimane successive, ha coltivato tutto questo nella sua mente per valutare se avesse senso proporlo ai suoi amici ed eventualmente come farlo per non essere preso per pazzo.
Deciso quindi a vedere dei cambiamenti importanti, tutto ha inizio quando Luke comincia ad anticipare tutto al suo migliore amico John per vedere inizialmente la sua reazione.
Ecco che quindi inizia la storia perché i nostri amici possano superare le proprie difficoltà, trovare risposta ai propri dubbi e da qui innalzarsi al di sopra della propria condizione esistenziale in modo tale che il futuro non equivalga al passato, spesso troppo limitato da forze che i personaggi della storia non riuscivano a vedere ed delle quali non erano pienamente consapevoli.
Luke comincia a creare nella sua mente qualche regola che abbia senso perché il Test possa riuscire al meglio nel suo intento di scardinare delle certezze che in passato hanno sempre imbrigliato il suo vero potenziale.
Le regole vengono stabilite un pò quel venerdì sera e un pò nei giorni successivi nella sala prove dove Luke è solito trovarsi con la sua band durante la settimana per staccare dagli impegni scolastici.
Le prime regole che vengono create servono per organizzare al meglio il tutto perché possa funzionare senza che si deragli dall’obiettivo primario che riguarda proprio ottenere migliori risposte per una migliore consapevolezza.
Luke sorride pensando che le ragazze sono all’oscuro di tutto questo e da un giorno all’altro vedranno un cambio radicale nel comportamento dei ragazzi che all’unisono modificheranno il proprio modo di relazionarsi provocando da subito una destabilizzazione a livello relazionale molto importante che promuoverà un cambiamento mai visto prima.
La prima regola è consiste ovviamente nel fatto che i ragazzi non potranno provarci con le ragazze comportandosi con loro come se fossero semplici amiche.

Quindi nulla di strano o che potrebbe risultare sospetto, semplicemente le ragazze d’ora in poi saranno solo amiche e non potenziali partner con le quali entrano in gioco secondi fini.
Tutti i ragazzi concordano su questo che rappresenta le fondamenta del Test stesso.
Se ci si continua a relazionare con le ragazze come fatto in passato, nulla può cambiare e permarranno troppi dubbi che continueranno ad alimentare la situazione esistente.
La seconda regola riguarda il fatto che il tutto avrà una durata di 30 giorni o 1 mese in modo tale da non protrarre troppo l’esperimento con conseguenze che sarebbero imprevedibili.
In questo modo a fine si potranno trarre le prime conclusioni e si eviterà anche che il tutto possa essere scoperto dalle ragazze.
Quindi il Test stesso, come terza regola, sarà limitato alle ragazze della scuola però anche al di fuori del contesto scolastico per evitare che vi sia una contraddizione fra il modo di relazionarsi a scuola e in discoteca, ad esempio, che vanificherebbe l’intento stesso del progetto.
Infine, le coppie non verranno toccate da tutto questo poiché Luke non vuole rovinare relazioni già esistenti.
Il paradosso è che il nostro protagonista è in una relazione con al Giulia quindi tutto questo da lui stesso ideato non dovrebbe toccarlo anche se le cose cambieranno.
I ragazzi, ormai decisi a proseguire fino alla fine qualsiasi cosa succeda, sono sicuri che il tutto avrà successo e permetterà loro di avere quelle risposte vitali per potersi relazionare sempre al meglio con l’altro sesso in un contesto di maggiore divertimento e appagamento più profondo.
Luke si rivelerà essere la guida ed il punto di riferimento di tutti i ragazzi della scuola che si confronteranno sempre con lui per domande, dubbi e qualsiasi difficoltà possano incontrare.
Non ci resta che iniziare questo folle esperimento!
