
Nell’incontro con le ragazze del Test, nella sua scuola, Luke sente sempre chiaramente che qualcosa a livello profondo viene risvegliato in lui anche se il controllo mentale con il quale lui è identificato è sempre molto forte nel mantenerlo sempre immedesimato nel solito personaggio creato in passato per sopravvivere a esperienze dolorose che all’epoca non era riuscito ad elaborare al meglio.
Da una parte quindi è presente una certa consapevolezza in termini di sentire che lo porta a percepire in lui energie che si risvegliano quando è in compagnia della Giulia e della Chiara e dall’altra alberga nella sua parte più superficiale una componente mentale fin troppo forte che non gli permette di lasciarsi andare per vivere ciò che sente ad un livello profondo e sottile.
Vi è quindi questa divisione che lo porta ad essere bloccato nella solita gabbia che, se in passato ha svolto la sua funzione di protezione, ora è da lasciare andare perché la propria essenza possa espandersi sempre al meglio in termini esistenziali.
Per quanto quindi la mente sia molto forte nel proteggerlo da paure mai reali basate sempre su ferite del passato che ora devono essere guarite, in Luke permane da sempre una certa connessione con la propria parte più autentica che è sempre rimasta in lui assopita e allo stato potenziale in attesa che qualcosa di esterno la risvegliasse permettendole di uscire alla scoperto.
Queso è il percorso che Luke compierà più o meno consapevolmente nell’ambito del pazzo esperimento a scuola con gli altri ragazzi senza che quindi sia più possibile fuggire inconsciamente da se stessi.
Tutto questo è avvenuto in passato spesso senza che Luke ne fosse consapevole perchè il suo ego era fin troppo impegnato a garantirgli una sopravvivenza che non ha mai rappresentato una vita vissuta pienamente.
Luke quindi sarà sempre più impegnato a ritrovare una migliore comunicazione con tutte le sue parti che si trovano in lui perchè vi possa essere una maggiore armonia ed unità per un futuro che rappresenti sempre al meglio ciò di cui Luke è capace piuttosto che i propri timori sempre troppo limitanti.
In questo cammino così importante ad un livello spirituale, Luke riuscirà anche a godersi dei momenti più semplici in compagnia delle ragazze che gli fanno sempre da specchio per tutte quelle energie che si trovano in lui e che ora devono essere integrate dopo che che la consapevolezza abbia permesso di conoscerle al meglio.

Si tratta ovviamente di cose molto sottili che Luke mai avrebbe potuto prevedere quando ha parlato del Test la prima volta ai suoi amici in birreria quel famoso venerdì sera di inizio storia.
Il nostro protagonista pensava semplicemente di destabilizzare la situazione in modo tale che qualche risposta potesse emergere spinto sopratutto dalla frustrazione che ben presto si è tradotta in curiosità ed entusiasmo per i primi risultati con l’altro sesso.
Paradossalmente il focus di tutto questo non saranno mai i successi che raramente avranno molto da insegnare, ma sempre le difficoltà che permetteranno ai ragazzi di prendere coscienza di tutti i propri limiti che negli anni hanno sempre rappresentato un vincolo troppo importante perchè il proprio potenziale si potesse manifestare con forza.
Ad un livello più superficiale e conscio, Luke ha dato vita a tutto questo per cambiare le cose senza la consapevolezza iniziale che ad su un altro piano si stava mettendo in moto qualcosa di molto potente per generare quel cambio di rotta che era sempre mancato.
Nulla potrà avvenire senza avvertire del dolore che rappresenterà sempre un mezzo importante per il risveglio e per riuscire finalmente a vedere, prima di tutto dentro se stessi, quanto in passato era mancato.
La realtà esterna, quindi, mai del tutto concreta, rappresenta sempre un riflesso fedele di quanto avviene nella propria interiorità anche se raramente i ragazzi ne sono consapevoli.
Il cammino a scuola diventa quindi un mezzo efficace perchè i ragazzi possano realmente conoscersi al di là delle maschere che in passato hanno sempre indossato per sopravvivenza in un contesto di difficoltà che non sono mai riusciti a gestire al meglio.

Il Test ripoterà luce dove in passato ha sempre prevalso l’ombra in modo tale che Luke e i suoi amici possano ritrovare se stessi dopo anni di tenebre sempre alimentate dalla mente fin troppo premuroso nel proteggerli.
Tutti questi meccanismi hanno sempre generato una situazione stagnante che non ha permesso ai nostro protagonisti di innalzarsi al di sopra della propria condizione di stasi esistenziale sempre causata da limiti profondi che ora sono da superare.
Tutto questo avverrà con le giuste tempistiche nel corso del Test senza che in molti casi i ragazzi debbano consciamente agire in un senso piuttosto che in un altro nel momento in cui saranno sempre all’opera forze oscure e più alte che aiuteranno i nostri amici nel loro sentiero sempre guidandoli verso la meta giusta che non sarà mai esteriore ma sempre interiore, nel loro cuore.
La Giulia rimanderà a Luke tutta la sua dolcezza così come la Chiara il proprio lato più selvaggio perché il nostro protagonista possa integrare queste parti trovando un equilibrio fra due estremi che la mente ritiene inconciliabili.
La divisione dovrà quindi essere sanata perchè ne possa scaturire una pace da troppo tempo ricercata esternamente nel corso degli anni senza che vi fosse un buon successo al riguardo.
Luke dovrà quindi assumersi la responsabilità di quanto scaturisce dal suo profondo nel momento in cui le ragazze e quanto vive li rimandando sempre emozioni molto forti correlate ad energie che in passato erano sedimentate dentro di sé senza che vi fosse una maggiore consapevolezza al riguardo.
Il femminile delle ragazze permetterà a Luke di sentire al meglio il proprio perché possa iniziare uno splendido cammino che genererà un cambiamento epocale prima di tutto a livello interiore.
