
Da subito Luke si rende conto che quanto ha creato risulterà più grande di una semplice provocazione per cambiare le carte in tavola.
Sopratutto, per quanto potrà da subito gustarsi maggiori successi nel rapporto con le ragazze, si sorprende nel constatare le innumerevoli difficoltà che dovrà superare per progredire nel percorso che ormai, immancabilmente, è iniziato.
Quando quel famoso venerdì sera di inizio storia ha proposto l’idea ai suoi amici, con John in testa, non pensava che il Test potesse iniziare così velocemente a scuola e che da subito, pur garantendo buoni risultati e importanti consapevolezze, generasse così tante sfide inattese che risulteranno a volte fin troppo difficili per Luke e i suoi compagni.
Si confronteranno spesso per consolidare ciò che imparano e per organizzare meglio le idee su come poter eventualmente cambiare tutto per far sì che svolga tutte le sue funzioni.
Luke si interroga spesso interiormente per comprendere dove possa essere la chiave di volta poiché nonostante le cose sembrino migliorare a livello relazionale con le ragazze della scuola, permangono tuttavia tanti dubbi irrisolti che spiazzano il nostro protagonista deciso comunque a non mollare per poter raggiungere ciò che sente di meritare.
Nel corso del tempo si renderà sempre più conto che la frontiera è interiore e mai esteriore e che la meta da raggiungere, sempre che sia presente, non è mai al di fuori in termini materialistici, ma sempre interiore in termini di cambiamenti profondi che gli permetteranno di fare un grande salto di qualità in termini esistenziali.
Ovviamente tutto questo sarà una prova veramente ardua e soprattutto non attesa da Luke che pensava semplicemente di mettere in piedi, a scuola, un esperimento per divertirsi e vedere la reazione della ragazze nel momento in cui tutti i ragazzi, all’unisono, si fossero comportati diversamente dal solito.
Questo mette in moto forze che vanno al di la della consapevolezza conscia di Luke che quindi si rende conto di aver dato vita ad un cammino ricco di sfide vitali per il quale dovrà mostrarsi all’altezza.
Lo sarà sempre anche se a priori non potrà mai sapere come si svilupperanno le cose e questo farà ovviamente parte del sentiero che imboccherà sempre mano nella mano con le ragazze come la Giulia e la Chiara che risveglieranno in lui energie assopite da tempo che ora cominciano a muoversi dal basso senza dargli tregua.

Così come una corrente che increspa l’acqua muovendo la sabbia sul fondale non permettendo di vedere a fondo, Luke si troverà spesso in grandi difficoltà poiché gli iniziali miglioramenti saranno accompagnati da ulteriori impedimenti che alimenteranno nel nostro protagonista altre importanti domande.
In realtà con il senno di poi tutto questo servirà a Luke per evolvere spiritualmente e non potrà ovviamente esserne consapevole da subito perché la propria mente, ancora in controllo, non potrà avere le risposte che potranno arrivare dal profondo appena il metaforico fondale sarà di nuovo visibile.
Il cuore tornerà a pulsare sempre più forte per farsi sentire dopo anni di dominio mentale che avevano portato Luke fuori strada anche se, forse, una strada precisa non esiste.
Luke si rende quindi conto che conta primariamente sperimentare ciò che la vita gli mostra giorno dopo giorno perché lui possa rispecchiarsi negli eventi e sopratutto nelle ragazze per riscoprire dentro se stesso ciò che è sempre stato prendete ma che finora era solo allo stato latente.
Alcune esperienze del passato l’hanno portato a crearsi una corazza caratteriale e addirittura fisica che troppe volte ha imbrigliato la propria essenza che spesso si è sentita soffocare da troppe sterili domande mentali che l’hanno allontanato dal proprio cuore.
Tutto questo non rappresenta comunque un problema nel momento in cui Luke comincia a fare propria una diversa modalità percettiva e relazionale con la vita nell’ambito della quale il giudizio viene sospeso e tutto diventa un’esperienza per riscoprire chi realmente è.
Diventa quindi imprescindibile andare oltre i troppi pesi dei quali molte volte ci si fa carico quando il giudizio viene rivolto verso se stessi in caso di mancati risultati che erano attesi.
Tutto questo fardello viene progressivamente lasciato andare in favore di una diversa filosofia di vita alimenta dal cuore che porta pace e serenità a prescindere dal risultato esterno e dagli eventi che caratterizzano la vita di Luke in questa fase.
Le ragazze rappresenteranno l’anello di congiunzione fra gli eventi vissuti esternamente, ora sempre più caratterizzati dal successo, e la propria interiorità per la quale vi sarà sempre una maggiore consapevolezza circa i limiti che in passato hanno impedito di spiccare il volo come Luke stesso ha sempre sentito di meritare.

Tutti i ragazzi della scuola che condividono il Test si ritroveranno in questo importante cambio esistenziale rendendosi quindi istantaneamente conto che i migliori risultati nel rapporto con le ragazze non rappresenteranno paradossalmente la cosa più importante nel momento in cui sorgerà in loro una migliore conoscenza di se stessi che è la vera ricchezza di questo percorso.
Vi sarà quindi sempre un ulteriore livello di comprensione che andrà oltre l’aspetto meramente materialistico permettendo ad ogni ragazzo di percepire sempre meglio la propria autentica natura dentro se stesso.
Luke condividerà tutto come chiave relazionale migliore nel rapporto non solo con le ragazze e per poter sfidarsi sapendo benissimo che il suo vero limite è costituito proprio dalla propria mente sempre fin troppo brava nel proteggerlo in base a ferite del passato.
Le ragazze con le quali entra in relazione, vorranno semplicemente guardargli dentro andando oltre il livello più superficiale perché i cuori possano mettersi in contatto ad un livello emotivo se non addirittura spirituale.
Luke avrà successo in questo folle cammino anche se paradossalmente, come detto, i migliori risultati non rappresenteranno il punto di tutto che invece si troverà sempre interiormente in una maggiore libertà espressiva ora sempre più nutrita dal proprio cuore.
