
Prima dell’inizio del Test nel suo liceo, Luke è dilaniato da importanti dubbi esistenziali che non li permettono di godersi la vita quotidiana come vorrebbe.
Di base, si tratta di sensazioni che l’hanno sempre limitato nella propria vita e che non è mai riuscito ad indagare come vorrebbe, forse limitato dalla sua mente che l’ha sempre voluto proteggere.
In questo contesto Luke ha sempre incontrato difficoltà che non è mai riuscito a superare del tutto e che lo hanno mantenuto sempre fermo nel solito posto conosciuto.
Ha scoperto, sperimentando varie esperienze negli anni, che il punto non consisteva neanche nel fare piccoli cambiamenti esteriori ma il punto era andare sempre più a fondo dentro se stesso per trovare qualcosa che gli permettesse di sedare questa irrequietezza che si è sempre portato dentro.
Non è sicuro che questo possa finire, si potrebbe anche trattare di una situazione esistenziale che durerà per sempre oppure vi è il caso che il tutto possa finire anche se Luke teme che quest’ultima sia solo un’illusione mentale non corrispondente alla realtà, sempre che ne esista una.
Forse ad un livello sottile è questo che porta il nostro protagonista inconsapevolmente a creare il Test nella propri scuola per trovare finalmente delle risposte che possano donargli un pò di pace.
Ad un livello superficiale prevale quindi la frustrazione per mancati risultati con l’altro sesso mentre in profondità avviene qualcos’altro che spinge Luke ad adoperarsi per porre fine ad una situazione che deve poter terminare.
Il punto è che raramente la vita funziona a compartimenti stagni nel momento in cui prevale sempre questo metaforico fiume che scorre libero senza che quindi qualcosa possa finire o iniziare in maniera molto meccanica come la stessa mente di Luke si aspetterebbe.
E’ quindi una questione di accettare quello che arriva senza che necessariamente ne possa scaturire qualcosa che possa permettere a Luke di trovare risposte concrete, quantomeno non a livello mentale come vorrebbe.

Quando il Test ha inizio nella scuola, tutto cambia da subito su un piano quotidiano e Luke sperimenta i primi successi con le ragazze rendendosi però conto, paradossalmente, che questo non rappresenta neanche la meta finale nel momento in cui comincia a rendersi conto di stare scalando una montagna che piano piano lo porta verso se stesso.
Ciò che in passato avrebbe rappresentato un sogno, ossia il fatto di frequentare ragazze splendide con le quali condivide le mattinate a scuola, ora diventa realtà permettendogli allo stesso tempo di realizzare che tutto questo è solo un ulteriore mezzo per portarlo con sempre maggiore forza verso un cammino di riscoperta personale dove non mancheranno le sfide che alimenteranno una migliore conoscenza di sé, al di la delle maschere del passato.
Luke si renderà quindi conto dei vari livelli che sono presenti nella quotidianità che vive, sia per quanto riguarda le frequentazioni con la Giulia e la Chiara, sia per il cammino ormai iniziato interiormente che mai si sarebbe aspettato.
Prima di iniziare questo pazzo esperimento, pensava che l’unica sfida sarebbe stata quella di avere successo con le ragazze della sua scuola mentre ora tutto cambia e lo porta ad affrontare prove per le quali la sua mente temeva di non essere pronto.
Sarà quindi necessario andare oltre la mente che in passato ha sempre limitato il raggio d’azione in base a paure non reali causate da ferite ancora attive del passato.
Luke dovrà quindi trovare in se stesso tutto quanto serve per andare sempre oltre ogni velo che impedisca la reale conoscenza di sé senza che a fermarlo siano presenti timori sempre infondati e ingannevoli.
Il nostro protagonista si sorprenderà quindi nello scoprire dentro di sé lati che non conosceva e che lo aiuteranno per tutte le sfide che dovrà affrontare senza che sia possibile fuggire o evitare la prova successiva, sempre mano nella mano con le ragazze che in passato mai avrebbe potuto conoscere.

Si tratterà quindi di avere il coraggio di accettare tutto quanto arriva dandosi la possibilità di sentire, cosa spesso difficile in passato, tutto quello che arriva perché vi possa essere un cambio profondo ed interiore che vada oltre qualsiasi cosa sia mai avvenuta negli anni.
Il cuore si rivelerà essere sempre maggiormente la guida della vita di Luke con la mente che avrà modo di rilassarsi permettendo quindi a qualcos’altro di emergere con maggiore vitalità in termini di un migliore ascolto ed espressione di sé.
Nulla sarà scontato e nulla potrà essere evitato nel momento in cui tutto quanto avverrà sarà sempre un’espressione di qualcosa di più alto inviato a Luke stesso perché possa guadagnare una migliore conoscenza autentica di sé scoprendo parti che in passato aveva abbandonato per fini di sopravvivenza sulla base di esperienze che non era riuscito ad assorbire al meglio.
Il passato, che ha svolto la propria funzione, verrà lasciato andare e servirà tanta umiltà perché vi possa essere una resa incondizionata nell’accogliere tutto quanto questa esperienza porta a Luke, spesso in maniera inaspettata e con metodi non ortodossi.
Questo sarà l’unico modo per cominciare a percepire la realtà in maniera completamente diversa perché vi possa essere un cambio drastico di rotta rispetto ad un cammino che in precedenza era sempre stato guidato e alimentato da una mente creata nell’infanzia e che ora deve essere integrata perché possa emergere la parte più autentica di Luke.
Tutto sarà fattibile anche se sicuramente rappresenterà un monte quasi infinito in termini di altezza da superare per arrivare ad una destinazione che non sarà mai realmente esterna ma sempre interiore nella propria parte più genuina ed intaccata dal dolore delle esperienze vissute negli anni.
