
Che il Test possa rappresentare da subito uno strumento per sconvolgere lo status quo, è chiaro sia a Luke che ai suoi compagni che si imbarcano con lui in questo piano folle per cambiare le carte in tavola.
L’obiettivo di fondo è proprio quello anche se nessuno di loro può realmente immaginarsi cosa ne scaturirà nel momento in cui l’intera storia prenderà un’altra piega.
Si tratterà quindi di andare oltre l’aspetto puramente di provocazione perché ne scaturisca un cammino esistenziale incredibilmente potente nel portare tutti i ragazzi a fronteggiare le proprie paure più intime e mai del tutto reali.
Ciò che quindi inizia come frutto della frustrazione, si tramute ben presto in un potente strumento di rinascita per andare oltre tutte le tenebre che in passato hanno limitato il dispiegamento del vero potenziale di Luke e dei suoi amici, sempre così impegnati a trovare risposte soddisfacenti.
Inizierà quindi un percorso che non lascerà scampo a Luke e John perché ogni limite del passato possa essere superato con il coraggio del cuore andando oltre ogni vincolo mentale nato in precedenza in base a ferite che ora dovranno essere accolte e guarite.
Non sarà quindi facile e il dolore spesso sembrerà insormontabile nel momento in cui non sarà pienamente visibile una prospettiva futura di luce che possa dare speranza ai ragazzi ora persi nelle tenebre della propria interiorità.
La luce sarà portata dal cuore che potrà quindi illuminare ogni ombra che ad un livello sottile e profondo che in passato ha sempre limitato le vite dei nostro amici imbrigliati da forze che non potevano vedere.
Percepivano comunque che era presente qualcosa che impediva loro di esprimersi appieno anche se mancava una maggiore chiarezza al riguardo che potesse donare loro una vita piena e realmente vissuta oltre ogni difficoltà.
Luke quindi si renderà conto quasi da subito che saranno presenti due livelli: da una parte l’aspetto più superficiale del Test che porterà i ragazzi del liceo a vivere esperienze che in passato neanche avrebbero immaginato e dall’altra un piano sottostante dove le vere forze esistenziali si manifestano per indirizzare il cammino dei nostri amici che si troveranno quindi a fronteggiare quanto non si aspettavano neanche.

Tutto procederà con forza verso un futuro che possa sempre manifestarsi come riflesso della bellezza dei proprie cuori al di là di ogni tenebra mentale sempre troppo oscura e paurosa per una mente legata al passato.
La guarigione profonda rappresenterà uno dei principali motivi che spingerà qualcosa di profondo in Luke a dar vita a questo pazzo esperimento, anche se lui stesso agli inizi non ne potrà essere consapevole.
Raggiungere quindi una maggiore chiarezza rappresenterà un altro motivo per impegnarsi così a fondo senza che temporanee difficoltà possano limitarli o addirittura fermarli nel proprio cammino di liberazione e individuazione personale.
Luke rappresenterà la guida per tutti i ragazzi anche se si troverà spesso in difficoltà e con troppe domande rispetto alle reali risposte in suo possesso e, tra le altre cose, scoprirà presto che la chiave di volta non risiederà nei pensieri mentali ma nelle sensazioni del proprio cuore che ora pulsa con una maggiore forza rispetto al passato.
Sarà quindi quest’ultimo a rappresentare la frontiera da conquistare per un futuro sempre maggiormente in linea con la propria bellezza interiore dissipando ogni tenebra illusoria che ha sempre e solo rappresentato il falso sé, alimentato da una mente fin troppo allenata a proiettare una realtà fittizia e limitata.
Fondamentale sarà quindi darsi la possibilità di perdonare tutto quanto negli anni possa aver portato Luke a perdere momentaneamente il contatto con la propria essenza per ferite mai del tutto guarite.
La tensione che ha sempre avvertito a livello fisico altro non è che la manifestazione di questi episodi del passato che dovranno essere integrati perché la luce del proprio cuore possa rischiarare anche la più cupa delle situazioni.

Questo porterà ad un temporaneo peggioramento dovuto a questa metaforica polvere che dal basso si alzerà per coprire in parte una migliore prospettiva futura.
Starà quindi al nostro protagonista riuscire a far sì che sia sempre il cuore ad indicare la via perché la mente possa rilassarsi e, mettendosi da parte, lasciare che emerga una divisa realtà ora più allineata con l’essenza del nostro protagonista.
Sarà quindi inevitabile attraversare il dolore come mezzo di risveglio e di conoscenza di sé anche se il tutto non sarà mai fine a se stesso e sempre finalizzato ad una presa di coscienza che porti Luke stesso ad avvicinarsi con sempre maggiore coraggio alla propria essenza più autentica, celata dietro anni di paure e ferite irrisolte.
Tutto potrà avvenire con forza nel momento in cui Luke stesso scoprirà una diversa modalità di percezione della realtà dove a guidare non sarà il pensare della mente ma il sentire del proprio cuore che permetterà di recepire una serie di sfumature di consapevolezza mai del tutto accolte in passato.
Sarà quindi una grande rivoluzione quella che prenderà piede nella profondità di Luke e dei suoi amici che porterà ad un totale sconvolgimento con effetti importanti anche ad un livello più superficiale.
